SISCIF - L'odorologia Forense
La Società Italiana di Scienze Cinofile Forensi è stata fondata nel 2017 al fine di riunire tutti coloro che si occupano di attività di tipo criminalistico eseguite con l’ausilio del cane. Queste vanno dall’Odorologia Forense® alla ricerca di sostanze, dalla Pista Criminale alla ricerca di apparecchiature elettroniche (come microspie o telefoni cellulari) e acceleranti d’incendio.
La S.I.S.Ci.F. persegue i seguenti scopi:
-
diffondere la cultura delle Scienza Cinofile Forensi in tutte le sue forme e applicazioni;
-
diffondere la cultura scientifica in tutte le sue forme;
-
ampliare la conoscenza delle scienze cinofile forensi;
-
allargare la rete di competenze nell’ambito della divulgazione di tali scienze mediante contatti tra enti e associazioni nazionali ed estere e persone;
-
allargare gli orizzonti didattici di formatori, educatori, insegnanti e operatori in campo scientifico affinché sappiano trasmettere l’amore per la cultura scientifica come un bene per ogni individuo e un valore sociale importante;
-
collaborare attivamente sul territorio con le istituzioni per la valorizzazione delle scienze cinofili forensi.
Per il raggiungimento dei suoi fini la S.I.S.Ci.F. intende promuovere varie attività come l’organizzazione di eventi culturali quali convegni, conferenze, dibattiti, seminari, corsi a carattere formativo e informativo e altre attività didattiche legate alle scienze cinofile forensi, rivolti a singoli, associazioni, enti, aziende pubbliche/private, scuole di ogni ordine e grado e a chiunque ne faccia richiesta e organizzare dimostrazioni a carattere scientifico in contesti internazionali, nazionali e locali.
Operativamente la S.I.S.Ci.F., attraverso i suoi Soci, fornisce assistenza e consulenza rivolta a singoli, associazioni, enti, aziende pubbliche/private, scuole di ogni ordine e grado e a chiunque ne faccia richiesta.
Siscif è inoltre accreditata presso Coordinamento Nazionale Periti ed Esperti Forensi (CONPEF) in qualità di esperti Cinofili Forensi ( leggi l'accordo ) e i suoi iscritti certificati FCOS possono essere iscritti a detto coordinamento in qualità di Esperti Cinofili Forensi.
CORSO DI CRIMINALISTICA CINOFILA 2024

Vedi Corso di Criminalistica Cinofila per il programma completo del corso